**`
Comunity 2.0
Come tale esso vuole essere uno spazio virtuale riservato che non può essere esteso a persone esterne alla comunità parrocchiale.
**1)** Per accedere è necessario effettuare la registrazione e attendere l'accettazione da parte dello staff.
**2)** ```
La registrazione dei minorenni
3) I file e i materiali caricati non possono essere scaricati, a meno che non si tratti di materiali il cui utilizzo condiviso lo preveda o che venga espressamente richiesto da responsabili e moderatori.
4) E’possibile caricare foto e video.
5) `
Non si possono caricare foto e video di minori da soli
**6)** Per far si che Comunità 2.0 resti uno spazio riservato non è possibile invitare alla registrazione persone esterne alla realtà parrocchiale.
**7)** All'interno del social non è possibile fare propaganda politica di qualsiasi tipo.
**8)** E' espressamente vietato caricare o condividere foto e materiali che potrebbero risultare lesivi dell'immagine e della dignità delle persone.
**9)** Non si possono registrare profili falsi.
Coloro che non si atterranno a tali termini e condizioni sarà rimosso dal social.
Comunity 2.0 si riserva il diritto di modificare queste condizioni in qualsiasi momento senza fornire spiegazioni. Gli utenti saranno comunque avvisati e sarà loro richiesto di approvare le modifiche apportate, chi non approverà le nuove condizioni non potrà più utilizzare il social.